Preparazione, positività e concentrazione, le tre corse fondamentali per affrontare al meglio un colloquio di lavoro
Diverse sono le domande “scomode” che possono essere fatte durante un colloquio. Esempio: “Quali sono i tuoi difetti maggiori?” o ” Perché desideri cambiare lavoro?” o “Perché proprio te? Perché l’azienda dovrebbe assumerti?”.
Non si tratta di semplici domande ma di richieste che comportano un’autoanalisi approfondita. Per rispondere infatti bisogna individuare qual è quella risposta che ti differenzia dagli altri.
Con queste domande come: ‘perché te’, il datore di lavoro cerca di capire come potresti essere utile all’azienda e quale vantaggio ha dall’assumerti.
Rispondere elencando caratteristiche generiche, con titoli di studio, esami non è la scelta ideale. Altri candidati potrebbero infatti avere anche più titoli dei tuoi. A questo punto l’abilità consiste nel far capire cosa puoi portare all’azienda.
Ad esempio, affermi di saper risolvere problemi?
” Problem solving”
Ma come è possibile tradurla in elemento concreto?
Se dici di avere questa caratteristica significa che in passato ti sei trovato ad affrontare questa situazione e non devi far altro che raccontarla. Affermi di saper reagire positivamente al cambiamento? Racconta una storia vera su cosa ti è accaduto e qual è stato il tuo atteggiamento. Spiega come hai anticipato un cambiamento o come hai trasformato un semplice input in un successo.
- Racconta in modo chiaro per farti seguire senza mai annoiare.
- Scegli pochi e mirati argomenti giusti per convincere e per far emergere la tua specificità.
- Chiediti sempre e comunica quali sono le caratteristiche che hai e che possono aiutare l’azienda a raggiungere gli obiettivi di business.
- Specifica cosa puoi portare all’interno dell’azienda che nessun altro potrebbe fare. Ad esempio, puoi risolvere un problema?
- In passato hai raggiunto obiettivi in termini di aumento di fatturato o ottimizzazione dei costi e quindi potresti essere utile per venire incontro a queste esigenze?
- Per rispondere alla domanda: “Perché dovremmo assumerti?”, No alle risposte generiche.Mostra le tue capacità e fai capire come puoi essere tu la soluzione giusta per l’azienda.